Mercatino dell’antiquariato


La prima domenica di ogni mese dell’anno, le piazze e i vicoli del Borgo Antico di Rutigliano ospitano il tradizionale Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo. Un suggestivo insieme di stand e bancarelle dove potrete curiosare tra oggetti antichi e soprammobili alla ricerca di un buon affare; un appuntamento imperdibile per appassionati di arte e collezionismo.

INFO

Sagra dell’Uva


Ogni anno, dal 1965, nel mese di Settembre si rinnova la tradizione della Sagra dell’Uva di Rutigliano, una manifestazione finalizzata a promuovere e valorizzare la produzione di uva da tavola, tipica del territorio rutiglianese.
Un gran numero di visitatori si riversa nei vicoli del borgo antico tra gli stand enogastronomici delle associazioni locali e le luminarie coloratissime. Il concorso “Grappolo Gigante” premia il coltivatore che ha saputo produrre un grappolo unico in base al peso. A concludere la sagra l’attesissimo concerto, che vede celebri cantanti esibirsi nella piazza rutiglianese.

INFO

Fiera del Fischietto in terracotta


La settimana di S. Antonio Abate Rutigliano si anima con la famosa e folkloristica Fiera del Fischietto in terracotta. I fischietti sono dei prodotti artigianali realizzati in terracotta e dipinti rigorosamente a mano con vivacissimi colori. Una tradizione artigianale capace di attrarre ogni anno moltissimi artisti, appassionati e curiosi che, oltre ad ammirare le numerose bancarelle con i bellissimi manufatti, potranno assistere alla tradizionale benedizione degli animali, visitare il Museo del fischietto in terracotta e assaporare le delizie del luogo, preparate dai tanti stand enogastronomici.
Contestualmente alla fiera ha luogo il Concorso nazionale dei Fischietti, al quale partecipano ogni anno artisti ed artigiani della terracotta provenienti da tutta Italia: le loro realizzazioni vengono esposte in mostra durante la festività, fino a che una giuria non decreta il vincitore.

INFO

Festa del SS. Crocifisso


Dal 13 al 15 Settembre si svolge la tradizionalissima Festa del SS. Crocifisso, l’appuntamento religioso e civile più atteso da tutta la comunità rutiglianese. Ricco è il calendario degli eventi che, oltre al programma religioso con messe solenni e processioni, prevede concerti bandistici e spettacoli piro-musicali. Il tutto reso ancora più folkloristico dalle spettacolari e artistiche luminarie che stupiscono i cittadini con migliaia di luci coloratissime.

INFO

CONTATTI

Disponibilità

Clicca sui singoli giorni per prenotare:

Il calendario sta caricando...
- Disponibile
30
- Prenotato
30
- In sospeso
Chiamaci