
Vino
Il clima, il sole e la terra rendono la Puglia luogo di coltivazione di vini autentici, di qualità e dal forte carattere identitario. Grazie alla passione, alle tradizioni e all’esperienza dei propri coltivatori, il territorio pugliese può contare su una grande varietà di vini pugliesi pregiati, tra i quali spiccano il Negroamaro, il Primitivo e il Nero di Troia.
Presso l’Agriturismo “Lama San Giorgio“, convenzionato con il B&B Palazzo Didonna, potrete acquistare vino e olio biologico pugliesi.

Orecchiette con le cime di rapa
Le orecchiette con le cime di rapa è uno dei piatti tipici di Bari e provincia, proveniente dalla tradizione contadina pugliese. Un piatto semplice ma dal gusto unico che unisce l’amarognolo delle cime di rapa, la sapidità delle acciughe e il gusto piccante del peperoncino.

Uva da tavola
La Puglia è una delle regioni leader in Italia e nel mondo nella produzione dell’uva da tavola. La peculiarità del clima pugliese garantisce una produzione con ottime caratteristiche qualitative, quantitative e di presentabilità, che rappresenta da anni la storia e la ricchezza della Regione.

Ciliegie Ferrovia
La Ciliegia Ferrovia è una delle colture maggiormente diffuse nel territorio del sud-est barese e, in particolare, negli agri di Conversano e Turi. Si tratta di una varietà particolarmente apprezzata e diffusa per le sue doti di bontà, durezza e resistenza che ne hanno favorito la diffusione in tutto il mondo.

Pane di Altamura
Il pane di Altamura è uno dei prodotti tipici della tradizione pugliese. Ottenuto con semole rimacinate di grano duro, coltivato nei territori dei comuni della Murgia, viene cotto nei tradizionali forni a legna e in pietra. Il pane di Altamura si distingue per la sua fragranza e il suo sapore, determinati da una crosta molto croccante e una mollica soffice di colore giallo paglierino.

Panzerotti
I panzerotti sono delle mezzelune di pasta lievitata, ripieni di mozzarella filante e pomodoro, rigorosamente fritti in padella. Il panzerotto è un simbolo della gastronomia barese: nelle rimpatriate in famiglia o con gli amici e alla vigilia di molte festività religiose, la panzerottata per i baresi è ormai un “must”.
CONTATTI
Disponibilità
Clicca sui singoli giorni per prenotare: