Polignano a mare


Polignano è uno dei luoghi più belli e suggestivi della Puglia. La parte antica sorge su scogliere, ricche di grotte marine, che si affacciano sul mare blu e cristallino con degli strapiombi suggestivi e mozzafiato. Il centro storico presenta numerosi vicoletti, circondati da case imbiancate, che giungono alle affascinanti balconate a strapiombo sul mare e dal meraviglioso panorama.

INFO

Bari


Percorrendo poco più di 20 km, potrete visitare Bari, il capoluogo della regione Puglia. Le reliquie di San Nicola, presenti all’interno dell’omonima Basilica, rendono Bari uno dei luoghi di culto fondamentali per la Chiesa Ortodossa. Passeggiando per la città potrete ammirare, inoltre, il bellissimo lungomare, la Cattedrale romanica di San Sabino, il Castello Svevo, il centro storico (la cosidetta Bari vecchia) ed il quartiere murattiano.

INFO

Ostuni


Ostuni è soprannominata la “città bianca” per via del suo borgo antico, interamente dipinto a calce bianca.
Oltre a presentare, a pochi minuti, uno sbocco sul mare, il centro storico di Ostuni si dirama in un labirinto di case imbiancate tra suggestive viuzze e scorci affascinanti unici al mondo.

INFO

Alberobello


Alberobello è la Capitale culturale dei Trulli, le caratteristiche abitazioni in pietra a secco dal tetto a forma di cono. Dal 1996 questa cittadina è diventata Patrimonio mondiale dell’UNESCO ed ogni anno è meta turistica di visitatori provenienti da tutto il mondo.
Il centro storico, in particolare il Terrazzino Belvedere, offre uno splendido panorama delle centinaia di trulli meravigliosamente conservati. Tra le stradine, oltre a visitare le antiche costruzioni, potrete acquistare prodotti tipici come orecchiette, lampascioni, taralli, liquori e tessuti ricamati con gli originali telai d’epoca.

INFO

Castel del Monte


Su uno dei più alti rilievi delle Murge sorge Castel del Monte, un edificio eretto per volontà di Federico II nel XIII secolo. Il castello è considerato un geniale esempio di architettura medievale, tanto da essere inserito dall’UNESCO fra i monumenti Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Il rigore matematico ed il simbolismo astronomico della sua planimetria, incentrata sul numero otto, danno vita ad un capolavoro di inestimabile valore.

INFO

Grotte di Castellana


A circa 20 km da Rutigliano è possibile visitare le Grotte di Castellana, un complesso di cavità sotterranee di origine carsica risalenti a cento milioni di anni fa.
Un percorso di 3 km, a 70 metri di profondità, durante il quale potrete ammirare uno dei luoghi naturali più stupefacenti della Puglia tra caverne, fossili, stalattiti e stalagmiti.

INFO

CONTATTI

Disponibilità

Clicca sui singoli giorni per prenotare:

Il calendario sta caricando...
- Disponibile
30
- Prenotato
30
- In sospeso
Chiamaci