Camere
Il B&B dispone di 5 camere arredate in stile liberty, con mobili d’epoca e pavimenti antichi, in armonia con l’eleganza e la tradizione del Palazzo Didonna. Ciascuna stanza è dotata di bagno privato interno, in pietra locale, con doccia, asciugacapelli, set di cortesia, TV-LCD, aria condizionata/riscaldamento indipendente, frigorifero e connessione wi-fi gratuita. Alcune di esse hanno accesso ad un balcone privato, mentre è a disposizione di tutti i clienti un’ampia veranda interna con sdraio e tavolini.
Suite
Il B&B dispone di una suite matrimoniale per i clienti che desiderano il massimo del confort. Il fiore all’occhiello della suite è sicuramente il bagno privato interno, in pietra locale, con una grande vasca idromassaggio, dove potrete godere di momenti di relax assoluto. Elegantemente arredata in stile liberty,con mobili d’epoca e pavimenti antichi, la suite è dotata di TV-LCD, asciugacapelli, set di cortesia, aria condizionata/riscaldamento indipendente, frigorifero e connessione wi-fi gratuita.
Servizi
Alloggiando presso il B&B Palazzo Didonna disporrete di tutti i comfort per un piacevole soggiorno.
Per i vostri momenti di relax il B&B mette a disposizione una veranda interna con sdraio e tavolini. A soli 50 m dalla struttura potrete comodamente lasciare la vostra auto in un parcheggio ampio e gratuito.
La sostenibilità e il rispetto ambientale sono tra i motori ispiratori delle scelte del B&B Palazzo Didonna che, per questo, ha installato un impianto solare termico per la produzione di acqua calda.



Convenzioni
“Palazzo Didonna” mette a disposizione convenzioni con strutture e servizi per rendere ancora più confortevole e piacevole il vostro soggiorno nel B&B.
A soli 2 km dal centro abitato, presso l’Agriturismo “Lama San Giorgio” potrete usufruire del servizio di ristorazione, a colazione, pranzo e cena, (servizi a pagamento su prenotazione) e della piscina.
Visite guidate nel borgo antico e tra le bellezze naturali del Vallone Guidotti, gite in barca, visite presso laboratori artigianali per la produzione di terracotta e fischietti.
Su richiesta, auto con autista per qualsiasi spostamento.
SCOPRI IL PALAZZO
Storia
Il Palazzo Didonna è una residenza storica, risalente ai primi anni del Novecento. Nata come “Frantoio Dellerba”, la dimora viene acquistata negli anni ‘30 dalla famiglia Didonna, che per anni ha vissuto le sue stanze.
Il palazzo, arredato in stile liberty in armonia con gli antichi pavimenti, conserva al suo interno mobili d’epoca e oggetti antichi, tra i quali il pianoforte della signora Isabella e la macchina da cucire “Singer”, che raccontano ancora oggi la storia e le tradizioni della vita quotidiana di uno dei casati storici della comunità rutiglianese.
Panorama del centro storico
La posizione centrale del Bed and Breakfast Palazzo Didonna, oltre a garantire la facilità degli spostamenti, permette ai clienti di godere dalle proprie stanze dello splendido colpo d’occhio offerto dal borgo antico rutiglianese.
Gli antichi palazzi, il campanile della Chiesa Matrice, la piazza e la caratteristica Torre Normanna vi riveleranno la storia di Rutigliano in un suggestivo panorama.
Posizione centrale
Situato nella piazza principale di Rutigliano, il Bed and Breakfast Palazzo Didonna offre la possibilità di raggiungere a piedi i luoghi di maggiore interesse del paese.
A pochi passi si trovano la stazione (150 m) e la fermata degli autobus (50 m) Ferrovie Sud-Est che garantiscono un collegamento fra le località turistiche della regione.
A circa 25 minuti dall’aeroporto, Rutigliano vi permetterà di raggiungere il mare in pochi minuti, scegliendo tra le scogliere del litorale Mola-Polignano e la sabbia di Monopoli e Capitolo.
Nel cuore della Puglia.
ATTIVITÀ
Gastronomia
ITINERARI DISPONIBILI
A Rutigliano
Chiesa di Santa Maria della Colonna e San Nicola
La Chiesa Matrice di Rutigliano, realizzata in stile romanico, risale al X secolo. Conserva pregevoli testimonianze artistiche come il campanile romanico, la cupola barocca ed un portale la cui architrave riporta un bassorilievo dell’XI secolo raffigurante il Cristo tra gli apostoli. Nell’interno a tre navate è possibile ammirare alcuni affreschi perimetrali ed un preziosissimo polittico ligneo di Antonio Vivarini del tardo XV secolo.
Museo del Fischietto
Il museo del fischietto accoglie i fischietti in terracotta, i prodotti artigianali della tradizione rutiglianese realizzati in terracotta e dipinti rigorosamente a mano con vivacissimi colori, legati come è noto alla celebre fiera ed al concorso nazionale, che si tengono nella ricorrenza della festività di Sant’Antonio Abate.
Torre Normanna
La Torre Normanna, alta 34 metri e collocata nel cortile Castello all’ingresso del Borgo antico, domina dall’XI secolo il paesaggio rutiglianese. Si tratta di ciò che rimane di un antico castello di origine bizantino-normanna, fatto distruggere nel 1618. La torre, a base quadrangolare con mura spesse circa due metri e strette feritoie, presenta più piani sovrapposti fino ad un terrazzo in cima e conserva, al suo interno, affreschi del XV secolo.
Palazzo Antonelli
Palazzo Antonelli è una pregiata dimora storica risalente al Cinquecento appartenuta sempre alla stessa famiglia per più di cinque secoli: i Conti Antonelli. Nel palazzo, esempio di architettura rinascimentale, si possono ammirare il mascherone della porta d’ ingresso, il pavimento in cotto, le cucine, l’altare in legno all’ingresso del piano nobile, i muri dipinti a calce e le volte di travi, gli infissi lignei e le porte dipinte, proprio così com’erano nel Seicento.
Chiesa dell'Annunziata
Su di una collinetta lungo la lama San Giorgio, tra i resti di un importante villaggio neolitico e le bellezze naturali della macchia mediterranea, sorge la chiesetta rurale dell’Annunziata. La chiesa nasce probabilmente tra il XII e il XIV secolo con la finalità di dare ospizio ai pellegrini. Ogni anno, il giorno del lunedì di Pasqua, diventa punto di ritrovo per il tradizionale e folkloristico rito del “Passa Passa”.
Distanze
Parcheggio - 50 m
A soli 50 m dalla struttura potrete comodamente lasciare la vostra auto in un parcheggio ampio e gratuito.
Stazione - 150 m
A pochi passi dal B&B troverete la stazione (150 m) e la fermata degli autobus (50 m) delle Ferrovie Sud-Est che garantiscono un efficiente e capillare collegamento fra i comuni pugliesi.
Mare - 8/10 km
L’ottima posizione geografica di Rutigliano vi permetterà di raggiungere il mare, con spiagge di scogli o sabbia, in pochi minuti.
Bari - 22 km
Percorrendo poco più di 20 km, potrete visitare Bari, il capoluogo della Regione Puglia.
Aeroporto di Bari-Karol Wojtyla - a 25 min di distanza
L’Aeroporto Internazionale “Karol Wojtyla” di Bari è il principale aeroporto pugliese, punto di riferimento nel meridione per il traffico aereo low cost e non solo.
CONTATTACI
Disponibilità
Richiedi informazioni:
Location
Il B&B Palazzo Didonna è situato nella piazza principale di Rutigliano, in pieno centro.
Indirizzo:
via D. Martinelli, 24,
70018, Rutigliano (BA)
P. IVA:
03417650722
Telefono:
+39 348 3342889
E-Mail:
palazzodidonna@gmail.com